Comunicati

Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 19 Giugno 2023

Personale ATA, approvati i criteri di assegnazione agli istituti scolastici provinciali

La Giunta provinciale ha aggiornato i criteri per la determinazione del personale ATA nelle scuole trentine. “In un contesto di diffuso calo demografico e di un lieve calo degli iscritti al primo ciclo di istruzione, abbiamo confermato per l’anno scolastico 2023/24 i numeri...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 19 Giugno 2023

Euregio: la formazione musicale a confronto

Un convegno di una giornata sul tema della formazione musicale di base in Tirolo, Alto Adige e Trentino organizzato dall’Euregio si è tenuto lo scorso sabato, 17 giugno 2023, nel palazzo della Regione a Trento. L'attenzione è stata posta sull'organizzazione della formazione musicale nei...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 19 Giugno 2023

The European House Ambrosetti terrà a Rovereto il tavolo di lavoro sull’idrogeno

Giovedì 22 giugno l’idrogeno sarà protagonista di un tavolo di lavoro dedicato che si terrà nel polo della green economy Progetto Manifattura. L’iniziativa, promossa dal prestigioso network The European House Ambrosetti, è organizzata in collaborazione con Trentino Sviluppo,...


Leggi
Cultura
Sabato, 17 Giugno 2023

Il presidente Fugatti inaugura insieme a Sgarbi "La bella estate del Mart" a Villa Lagarina

Pomeriggio d'estate a Villa Lagarina, tra Palazzo Libera e il Parco Guerrieri Gonzaga dove sono allestite tre mostre realizzate in collaborazione con il Mart di Rovereto. Alla presentazione sono intervenuti il presidente Fugatti e Vittorio Sgarbi, presidente del Mart e sottosegretario di...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 17 Giugno 2023

Inaugurato "Il percorso della nostra storia“, Spinelli: "Il Progettone un unicum nazionale che realizza cose belle ed importanti per il Trentino“

L’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, ha partecipato nella mattinata di oggi a Polsa di Brentonico all’inaugurazione de "Il percorso della nostra storia“, progetto che sull’altopiano propone quattro nuovi percorsi storico-naturalistici...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 17 Giugno 2023

Bubbles & Fish, Spinelli: “Un’opportunità per valorizzare le eccellenze e il territorio”

È iniziata oggi e proseguirà fino a lunedì 19 giugno “Bubbles & Fish”, la kermesse di “food & wine” allestita negli spazi di Progetto Manifattura a Rovereto che mira a diffondere una maggiore consapevolezza sull’importanza di una alimentazione variegata, con una...


Leggi
Ambiente
Sabato, 17 Giugno 2023

Cavedago, rinvenuta nei boschi la carcassa di un orso

La carcassa di un orso è stata segnalata ieri sera da un escursionista nei boschi di Cavedago: del recupero si è occupato nella mattinata odierna il personale del Corpo forestale trentino. Si tratta di un plantigrado maschio, presumibilmente 'subadulto', morto da alcuni giorni. La carcassa...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 17 Giugno 2023

Trentino Sviluppo, nuova piattaforma di servizi per le imprese del biologico

È in arrivo una nuova piattaforma integrata per facilitare la fruizione dei servizi da parte delle imprese trentine della filiera del biologico. L’infrastruttura digitale si chiamerà #OrganicTrentino e verrà progettata da Trentino Sviluppo in collaborazione con il Politecnico di Milano...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 17 Giugno 2023

Scuola dell’infanzia: approvato il programma annuale 2023/2024

La Giunta provinciale conferma l’articolazione territoriale del servizio per l’anno scolastico 2023/2024 anche per le scuole dell’infanzia. Pur in presenza di un calo di 223 bambini iscritti, la giunta ha infatti deciso di non diminuire le quote di finanziamento riferite al personale e...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 17 Giugno 2023

Riconoscimento per il volontariato giovanile "Glanzleistung - prestazione d'eccellenza" edizione 2023: individuati i destinatari

Con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha individuato i destinatari (5 singoli e 2 progetti di gruppo) per la Provincia autonoma di Trento del riconoscimento per il volontariato giovanile "Glanzleistung - prestazione d'eccellenza"...


Leggi
Cultura
Sabato, 17 Giugno 2023

A Castel Caldes la mostra dedicata al pittore Bartolomeo Bezzi (1851 - 1923)

Fino al 5 novembre Castel Caldes  ospiterà la mostra monografica dedicata al grande artista trentino Bartolomeo Bezzi , assoluto protagonista della pittura figurativa del suo tempo. Da sempre annoverato tra i più importanti pittori trentini, Bartolomeo Bezzi fu anche uno dei...


Leggi
Cultura
Sabato, 17 Giugno 2023

Vivere il parco 2023", concerto con Jasmine Trio

Venerdì 23 giugno ad ore 21.00 presso l’anfiteatro naturale primo appuntamento musicale d'eccezione con il concerto del JASMINE TRIO che si inserisce nell’ambito di Vivere il Parco, iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della...


Leggi
Lavoro e occupazione , Salute e benessere
Sabato, 17 Giugno 2023

Premio Impresa Sicura 2023: un riconoscimento alle micro e piccole imprese che hanno a cuore la salute e il benessere dei dipendenti

Un riconoscimento alle micro e piccole imprese che si sono distinte per l’impegno nella tutela delle lavoratrici e dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in particolare nel miglioramento del loro benessere psico-fisico ed organizzativo: questo è, in sintesi, il Premio...


Leggi
Ambiente
Sabato, 17 Giugno 2023

Bostrico, collaborazione transfrontaliera nella gestione dell'emergenza

L'allarme bostrico investe l'intero arco alpino. Le strategie di azione dei diversi territori sono state argomento di confronto nei giorni scorsi a Rodels, nel cantone dei Grigioni in Svizzera, dove si è svolto il sesto incontro nell’ambito del progetto “Specie arboree...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 16 Giugno 2023

Polo ospedaliero universitario del Trentino, approvato il cronoprogramma

La Giunta provinciale ha approvato oggi il cronoprogramma per la realizzazione del nuovo Polo ospedaliero universitario del Trentino. Stimata in cinque anni la durata dei lavori, in partenza a inizio 2025. "Si tratta di un primo, importante, provvedimento che delinea le tappe principali...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 16 Giugno 2023

Orso, Piano di gestione autonomo: nominata la Commissione tecnica

La Giunta provinciale ha nominato oggi una Commissione tecnica consultiva che definirà i contenuti di un Piano di gestione autonomo dell'orso in Trentino. L'obiettivo è quello di rivedere il Pacobace (Piano d'azione interregionale per la conservazione dell'orso bruno nelle Alpi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 16 Giugno 2023

Nuovo edificio polifunzionale e parco giochi per la comunità del paese

Il provvedimento approvato stamani dalla giunta provinciale a firma del presidente Maurizio Fugatti ha stanziato il finanziamento dell’intervento riguardante i lavori di ristrutturazione con demolizione e ricostruzione della ex scuola di Riccomassimo, nel comune di Storo, e della...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 16 Giugno 2023

Rifiuti urbani: via libera all'adozione preliminare della nuova disciplina per l'organizzazione del servizio

Via libera, oggi dalla Giunta provinciale, con adozione preliminare, al disegno di legge proposto dal vicepresidente e assessore all'ambiente Mario Tonina, che riorganizza il servizio di gestione dei rifiuti urbani, modificando le leggi provinciali precedenti, la 3 nel giugno 2006 e e il...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 16 Giugno 2023

Al via un coordinamento dei siti ed elementi Unesco presenti in Trentino

Sono molti in Trentino i siti e gli elementi che hanno ricevuto il riconoscimento dell'Unesco, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura. Si va dai gruppi dolomitici afferenti alle Dolomiti Patrimonio dell'Umanità Unesco, riconoscimento ottenuto nel...


Leggi

Cerca